Questa galleria contiene 4 foto.
Foto della ”Talpa” al cantiere di Chiomonte, Valsusa ottobre 2013. …con una stretta al cuore ripensando agli alberi e a tutti gli esseri viventi che popolavano i luoghi ora devastati
Questa galleria contiene 4 foto.
Foto della ”Talpa” al cantiere di Chiomonte, Valsusa ottobre 2013. …con una stretta al cuore ripensando agli alberi e a tutti gli esseri viventi che popolavano i luoghi ora devastati
Sono nat* a Ravenna un po’ di anni fa, e dopo i percorsi di vita di chiunque con alti bassi gioie e dolori, oggi svolgo un’attività che mi sono scelt* perché mi piace e mi soddisfa e ho dei figli … Continua a leggere
di PAOLO CACCIARI 17 Agosto 2013 Un corridoio autostradale lungo 400 km, con centinaia di cavalcavia e gallerie. Si tratta della più grande opera dopo il Ponte sullo Stretto. Aggirando il patto di stabilità grazie ai privati. La puntuale denuncia … Continua a leggere
19 LUGLIO. L’estate No Tav, partita in sordina, sta entrando nel vivo. Alcune decine di tende sono piantate nella piana di Venaus. Circa 400 NO TAV PARTONO DA GIAGLIONE LUNGO LA STRADA DELLE GORGE PER UNA NOTTE DI LOTTA AL CANTIERE. … Continua a leggere
MASSIMO BONATO Mentre le immagini degli scontri in Turchia e Brasile conquistano le prime pagine dei giornali e campeggiano nei telegiornali, le lotte sociali in Italia faticano a trovare un’informazione adeguata, che vada al di là dello scontro e della … Continua a leggere
I Fogli di via che continuano ad arrivare anche in Val Susa, come sono arrivati ed arrivano in tutti quei contesti di lotta che danno fastidio al potere economico-politico e ai suoi gendarmi, sono solo l’ultima dimostrazione dell’uso politico e … Continua a leggere
Le massime cariche politiche nazionali e internazionali – da Napolitano a Letta, fino al Presidente della Commissione Europea Barroso – atterrano a Monza il 7 luglio per inaugurare la Villa Reale come sede di rappresentanza di EXPO 2015. Un passaggio cruciale nell’avvicinamento all’esposizione … Continua a leggere
E’ l’immagine dell’iniziativa dei valsusini per contrastare la devastazione della Clarea. Dal 27 Giugno al 3 Luglio un tronco tagliato davanti ai municipi. di Fabrizio Salmoni L’urlo del castagno secolare tagliato in Val Clarea, sorprendentemente uguale a quello di Munch, è … Continua a leggere
UNIRE LE LOTTE! I lavoratori, i giovani, i pensionati in Italia stanno vivendo un periodo buio, senza prospettive: il lavoro scompare, il reddito si abbassa sempre più, la sanità è praticamente cancellata, la scuola è “privata” di tutto. Le potenze … Continua a leggere